Scarica l'app

  • Approfondimenti di mercato > Prospettive settimanali

21 Marzo 2025,08:52

Prospettive settimanali

Dati PCE in arrivo, rally del mercato o nervosismo sui tassi?

21 Marzo 2025, 08:52

Condividi su:
FacebookLinkedInTwitterShare
Condividi su:
FacebookLinkedInTwitterShare

Lunedì 24 marzo 2025, ore 15:45 - PMI manifatturiero globale S&P (marzo)

L'ultimo S&P Global Manufacturing PMI statunitense del febbraio 2025 è salito a 52,7, il valore più alto dal giugno 2022, riflettendo l'espansione dell'industria manifatturiera guidata da un'impennata dei nuovi ordini e della produzione. I dati sono in gran parte dovuti all'aumento preventivo degli acquisti da parte delle imprese manifatturiere in previsione dei dazi della nuova amministrazione e al miglioramento delle condizioni della domanda. Tuttavia, questa crescita è stata accompagnata da un aumento dei costi dei fattori di produzione e dell'inflazione dei costi di produzione, suggerendo potenziali pressioni a breve termine piuttosto che una ripresa sostenuta, come hanno osservato i rapporti della CNBC e di S&P Global. Per l'imminente pubblicazione di marzo 2025, si prevede un leggero calo a circa 51,5-52,0, poiché l'impulso guidato dalle tariffe potrebbe svanire con la chiarezza o la normalizzazione delle politiche, anche se il PMI dovrebbe rimanere al di sopra di 50, indicando una continua espansione a meno che non venga interrotta da fattori esterni significativi.

Mercoledì, 26 marzo 2025, 14:30 - Ordini di beni durevoli degli Stati Uniti (MdT) (febbraio)

Gli ultimi dati sugli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti per il gennaio 2025 hanno mostrato un aumento di 3,1% mese su mese, in ripresa rispetto al calo di 1,8% di dicembre. Il dato è stato trainato principalmente da un quasi raddoppio degli ordini di aeromobili non di difesa dopo l'attenuazione delle interruzioni legate agli scioperi, anche se gli ordini di beni non di trasporto sono rimasti fermi a causa dell'indebolimento della spesa dei consumatori e delle incertezze tariffarie. Per la prossima pubblicazione, il mercato si aspetta un modesto calo o una stagnazione a causa della normalizzazione degli ordini di aeromobili, dell'aumento dei costi tariffari, dell'indebolimento del sentimento dei consumatori e delle imprese e del raffreddamento della manodopera, nonostante un piccolo sostegno da parte di settori come quello delle attrezzature sanitarie.

Giovedì 27 marzo 2025, ore 14:30 - PIL USA (QoQ) (4° trimestre)

Secondo la seconda stima del BEA, pubblicata il 27 febbraio 2025, il PIL degli Stati Uniti nel quarto trimestre del 2024 è cresciuto a un tasso annualizzato di 2,3% QoQ. Questo dato ha segnato un rallentamento rispetto alla crescita di 3,1% del T3 ed è stato guidato dalla spesa dei consumatori e del governo, mentre è stato mitigato dal calo degli investimenti e del commercio (sia le importazioni che le esportazioni sono diminuite di 0,8%). La crescita dell'intero anno ha raggiunto 2,8% nonostante gli elevati tassi di interesse, anche se le preoccupazioni per le tariffe e il calo della fiducia dei consumatori a febbraio, scesa a 98,3, lasciano presagire le sfide future. Per il 1° trimestre 2025 si prevede un rallentamento, vista la stima della Fed di Atlanta di -1,8% del GDPNow al 18 marzo 2025, che riflette il rallentamento della spesa dei consumatori e l'incertezza commerciale dovuta ai dazi proposti da Trump sul Messico (25%).

Venerdì 28 marzo 2025, ore 14:30 - Indice dei prezzi PCE core degli Stati Uniti (a/a) (febbraio)

Il 6 febbraio 2025, la Banca d'Inghilterra (BoE) ha abbassato il tasso di interesse di 25 punti base, portandolo da 4,75% a 4,5%. Il Comitato di politica monetaria (MPC) ha votato 7-2 a favore del taglio, con due membri che hanno spinto per una riduzione maggiore di 50 punti base. La decisione è stata motivata dall'indebolimento dell'economia, con le proiezioni di crescita per il 2025 riviste al ribasso da 1,5% a 0,75% e l'inflazione a 3,0% a gennaio, superiore all'obiettivo della BoE di 2% ma che dovrebbe salire a 3,7% nel corso dell'anno a causa dell'aumento dei prezzi del gas. Il taglio dei tassi mirava a stimolare la spesa in un contesto quasi recessivo, anche se il governatore Andrew Bailey ha messo in guardia dalle sfide in corso, tra cui i rischi globali come i dazi statunitensi. In prospettiva, si prevede che la BoE manterrà i tassi al 4,5% tra le continue preoccupazioni sull'inflazione espresse da funzionari come Huw Pill e Catherine Mann, segnalando un atteggiamento cauto. Tuttavia, se le condizioni economiche dovessero deteriorarsi ulteriormente o l'inflazione diminuire più del previsto, un taglio di 25 punti base a 4,25% rimane una possibilità.

Inizia a Fare Trading con un Vantaggio

Scambia forex, indici, metalli e altro ancora a spread bassi e con un'esecuzione fulminea.

  • Inizia a fare trading con depositi a partire da $50 sui nostri conti standard.
  • Ottieni accesso all'assistenza 24/7
  • Accedi a centinaia di strumenti, a strumenti didattici gratuiti e ad alcune delle migliori promozioni in circolazione.
Iscriviti Ora

Ultimi messaggi

Apertura del conto semplice e veloce

Apri Conto Reale
  • 1

    Registrazione

    Registrati per un Conto Reale PU Prime con la nostra semplice procedura.

  • 2

    Finanzia

    Finanzia senza fatica il tuo conto con un'ampia gamma di canali e valute accettate.

  • 3

    Inizia a Fare Trading

    Accedi a centinaia di strumenti a condizioni di trading leader del mercato.